Gli utenti di Dr.Web non sono stati colpiti dal "coniglio cattivo"
Notizie "calde" | Tutte le notizie | Sui virus
25 ottobre 2017
Nella rete ci sono raccomandazioni sulla protezione da questa minaccia, per esempio le seguenti:
- creare un file C:\Windows\infpub.dat con l'attributo ReadOnly;
- creare un file C:\Windows\cscc.dat con l'attributo ReadOnly;
- vietare nei criteri di gruppo (Criteri di restrizione software) le esecuzioni di infpub.dat e di install_flash_player.exe.
Alcune di queste misure possono essere efficaci a breve termine, ma gli specialisti Doctor Web non possono raccomandare di limitarsi a tali provvedimenti nella protezione dalle minacce informatiche. Il minimo cambiamento nel programma malevolo può portare a quello che le misure sopraccitate non avranno alcun effetto. Pertanto, l'unica raccomandazione può essere quella di utilizzare un antivirus affidabile. La versione di Dr.Web attuale protegge da questo virus.
Una descrizione dettagliata sarà pubblicata in base ai risultati dell'indagine che adesso viene condotta dal laboratorio antivirus.