Aggiornamento componenti nei prodotti Dr.Web 12.0 per Windows
Notizie "calde" | Tutte le notizie | Notizie sugli aggiornamenti
27 febbraio 2020
Una modifica in amsi-client:
- risolti problemi nella logica dell'attivazione e della disattivazione dell'opzione di controllo degli script eseguiti da Windows Script Host e PowerShell.
Una modifica in SpIDer Agent for Windows:
- migliorata la visualizzazione degli elementi dell'interfaccia, tra l'altro anche su schermi ad alta risoluzione.
Modifiche in Dr.Web Net filtering Service:
- aggiunta alle impostazioni di Parental control una nuova categoria di siti – "Offerte di lavoro";
- corretto un errore che portava al blocco della connessione HTTPS eseguita tramite proxy con utilizzo del protocollo WPAD.
Una modifica in Dr.Web Control Service:
- migliorato il funzionamento dello scheduler aggiornamenti nel caso di aggiornamento programmato.
Una modifica in Dr.Web Updater:
- risolto il problema con la creazione del mirror di aggiornamento su una risorsa di rete condivisa.
Modifiche in Dr.Web Scanner SE:
- risolto il problema con la visualizzazione della lettera dell'unità di rete nella finestra di selezione degli elementi da scansionare sui PC con Windows XP;
- migliorata la visualizzazione degli elementi dell'interfaccia, tra l'altro anche su schermi ad alta risoluzione.
Modifiche in Dr.Web Anti-rootkit API:
- migliorati i meccanismi di rilevamento e neutralizzazione delle minacce;
- risolti problemi nel funzionamento delle eccezioni nel caso di oggetti situati su risorse di rete condivise.
Inoltre, è stata aggiornata la documentazione dei prodotti.
L'aggiornamento avverrà automaticamente, ma richiederà il riavvio dei computer.