Sulla protezione dalle intrusioni attraverso la vulnerabilità di Windows PrintNightmare
Minacce attuali di virus | Notizie "calde" | Tutte le notizie | Sui virus
15 luglio 2021
La probabilità di utilizzo della vulnerabilità CVE-2021-34527 esiste per tutte le versioni del sistema operativo Windows più diffuse. I malintenzionati, utilizzando exploit, sono in grado di consegnare ai computer vari payload malevoli, compresi i trojan cryptolocker che chiedono riscatto per la decifratura dei file che danneggiano.
Antivirus Dr.Web continua ad essere completamente pronto per contrastare gli exploit ad esso conosciuti. Se in "natura selvatica" vengono rilevati nuovi exploit che possono sfruttare le falle CVE-2021-34527 e CVE-2021-1675, essi vengono rapidamente aggiunti al database dei virus Dr.Web. Tuttavia, bisogna ricordare che l'antivirus non è sostituzione del sistema di sicurezza del sistema operativo e che una falla del genere è allettante per molti hacker. E quindi anche gli utenti dovrebbero stare all'erta.
Per massimizzare la sicurezza dell'infrastruttura del computer, si consiglia di installare le patch fornite dallo sviluppatore del sistema operativo, dopodiché assicurarsi che le opzioni necessarie del registro di Windows siano impostate secondo le raccomandazioni Microsoft.
Vi ricordiamo che i prodotti del complesso Dr.Web Enterprise Security Suite 12.0 dispongono di un'ampia gamma di strumenti di protezione preventiva. Inoltre, al momento vengono già sviluppate funzionalità aggiuntive di protezione dalle intrusioni dei malintenzionati attraverso la vulnerabilità PrintNightmare.