Dr.Web Security Space per Android 12.8.3: migliorati Firewall, autoprotezione e una serie di altri componenti
Notizie "calde" | Tutte le notizie | Notizie sugli aggiornamenti
25 ottobre 2022
Nell'ambito di Firewall è stato riprogettato il meccanismo di selezione del periodo di limitazione del traffico dati mobili. Quando viene selezionato il periodo "Settimana" o "Mese", è necessario specificare il giorno o la data in cui la limitazione verrà aggiornata nei limiti del periodo selezionato.
Inoltre, a questo componente sono state aggiunte impostazioni separate per la gestione dei protocolli di trasmissione dati: "Utilizza protocollo IPv6" (per attivare o disattivare l'utilizzo del protocollo IPv6 in parallelo a IPv4) e "Consenti protocollo DNS sopra TCP" (per il reindirizzamento delle richieste DNS e il nascondere i nomi a dominio). Questa nuova funzionalità è stata aggiunta su richiesta degli utenti, cui mancava una maggiore flessibilità nella gestione dei protocolli citati.
Vi ricordiamo che Firewall è uno strumento specializzato per la protezione del dispositivo da accessi non autorizzati dall'esterno e la prevenzione di fughe di dati importanti. Utilizzare Firewall richiede determinate competenze, di default questo componente non è attivo. In caso di domande sul suo funzionamento, si consiglia di consultare la documentazione.
Oltre a questo, le modifiche apportate agli algoritmi di autoprotezione impediscono ancora più efficacemente l'arresto e la rimozione non autorizzata dell'applicazione.
Inoltre, in Dr.Web Security Space per Android è stato diminuito il consumo energetico. Anche è stata aumentata la stabilità dell'antivirus — grazie all'eliminazione delle cause di un possibile arresto anomalo del suo funzionamento.
Una serie di correzioni e miglioramenti ha interessato Parental control, Antifurto e Filtro URL.
In Filtro chiamate ed SMS sono stati corretti errori di elaborazione di liste utente.
Sono stati apportati piccoli miglioramenti e modifiche all'interfaccia — sia per smartphone e tablet e sia per dispositivi su Android TV.
Per gli utenti che hanno scaricato il prodotto da Google Play l'aggiornamento avverrà automaticamente. Se gli aggiornamenti automatici sono disattivati sul dispositivo, è necessario entrare in Google Play, selezionare Dr.Web Security Space o Dr.Web Security Space Life dalla lista delle applicazioni e premere "Aggiorna".
Per aggiornare l'applicazione dal sito Doctor Web, è possibile scaricare la nuova distribuzione. Se l'opzione "Nuova versione" è attivata nelle impostazioni, l'utente riceverà durante l'aggiornamento dei database dei virus una notifica sulla disponibilità della nuova versione la quale può essere scaricata direttamente da questo dialogo.