Torna alla lista delle notizie
29 gennaio 2025
L'antispam Dr.Web filtra i messaggi di posta elettronica in tempo reale analizzando numerose caratteristiche dell'email. Vengono controllati non solo l'intestazione e il corpo di un'email, ma anche gli allegati, mentre il funzionamento del componente non influisce in alcun modo sulla velocità di ricezione della posta. Pertanto, l'utente non viene disturbato né dalla posta "spazzatura" né dal rallentamento del client email.
La costante aggiunta di nuove regole consente di proteggere in modo tempestivo gli utenti dalle attività degli spammer, i quali cercano di aggirare le tecnologie antispam ideando per questo sempre nuovi trucchi.
Igor Zdobnov, capo del laboratorio antivirus Doctor Web:
"A febbraio verrà rilasciato il più grosso aggiornamento di questo componente in tutta la sua storia, nell'ambito del quale verranno significativamente cambiate e aggiornate tutte le tecnologie in uso. Ogni giorno gli spammer inventano nuovi modi di bypassare gli algoritmi antispam, proprio per questo abbiamo reso la sua nuova versione il più adattabile possibile a tutti i tipi di invii di spam, incluso il phishing."
Marina Rybkina, capo del reparto di analisi dello spam Doctor Web:
"Una parte significativa del lavoro degli analisti è identificare i segni dello spam e creare regole che siano in grado di proteggere in modo preventivo gli utenti dagli spammer, intenti ad aggirare il filtraggio, e inoltre, regolare e ottimizzare tempestivamente le tecniche esistenti in modo che si adattino ai nuovi metodi di elusione del rilevamento.
Il filtraggio dello spam consente in una certa misura di proteggere gli utenti anche dal phishing. La maggior parte dei campioni di phishing presenta caratteristiche per il rilevamento evidenti e frequentemente ricorrenti, le quali gli analisti utilizzano nella logica di funzionamento dell'antispam per la protezione preventiva dai casi simili."
All'attenzione degli utenti di Windows XP
Richiamiamo l'attenzione degli utenti sul fatto che nella versione del componente aggiornata che verrà rilasciata il 3 febbraio 2025 saranno utilizzate tecnologie non compatibili con Windows XP.
Consigliamo agli utenti dei computer con Windows XP di aggiornare, se possibile, il sistema operativo alle versioni più recenti — altrimenti, di non installare la versione aggiornata dell'antispam: il componente continuerà a funzionare se nelle impostazioni del programma selezionare la voce "Aggiornamento", quindi premere su "Impostazioni avanzate" e nella sezione "Componenti da aggiornare" selezionare "Solo i database dei virus".
La tua opinione conta per noi
Per fare una domanda relativa alla notizia all'amministrazione del sito, inserire @admin all'inizio del commento. Se una domanda si fa all'autore di uno dei commenti — inserire @ prima del suo nome.
Altri commenti