"Giochi con i virus": come non perdere?
Tutte le notizie
7 agosto 2015
Secondo le statistiche, la stragrande maggioranza dei giocatori non pensa che le minacce informatiche siano una cosa reale e non crede che i loro dati e oggetti di gioco possano essere d'interesse per i malintenzionati. La pratica mostra che non è per nulla così. Quelli che seguono con attenzione le nostre notizie sanno che esiste un'intera serie di programmi malevoli e di schemi di frode mirati contro i giocatori.
Nell'ambito del progetto "Giochi con i virus" abbiamo spiegato in un modo chiaro, con le cifre e i fatti, i modi d'inganno applicati dai criminali, abbiamo riportato degli esempi degli attacchi ad utenti di server di giochi popolari e abbiamo mostrato come notifiche e offerte apparentemente innocue potrebbero essere una minaccia agli utenti. E certamente abbiamo riportato le raccomandazioni degli specialisti Doctor Web, ideate per tenervi fuori dai guai i quali potrebbero rovinare il divertimento del gioco.
Partecipa al progetto "Giochi con i virus" |