La mia libreria
La mia libreria

+ Aggiungi alla libreria

Supporto
Supporto 24/7 | Regole per contattare

Richieste

Profile

Resoconto sui virus per dispositivi mobili Android a gennaio 2015

3 febbraio 2015

LE PRINCIPALI TENDENZE DI GENNAIO

  • Attività dei trojan bancari
  • Comparsa di nuovi programmi-spia
  • Presenti su Google Play programmi che utilizzano aggressivi sistemi pubblicitari
  • Ulteriore diffusione dei trojan che i malintenzionati hanno incorporato in immagini del sistema operativo o direttamente in dispositivi mobili

Nuovi record per SO Android nel database dei virus Dr.Web

MalwareProgrammi-spiaModuli pubblicitari
Gennaio 20153511113

Minaccia “mobile” del mese

Trojan Android.CaPson.1

Trojan bancari per Android

Nel mese passato gli specialisti Doctor Web hanno segnalato la comparsa di nuovi trojan bancari che attaccano utenti dei dispositivi mobili Android. Anche nella Corea del Sud tali programmi malevoli sono stati abbastanza attivi, i malfattori distribuiscono malware per Android in sms che contengono un link fraudolento al download di un programma malevolo.

Sono stati scoperti oltre 40 casi di sms-spamming in cui i malintenzionati distribuivano diversi programmi malevoli.

screen

Trojan Android.MulDrop

Sono programmi malevoli progettati per la diffusione di altri trojan Android e per l’installazione di essi su dispositivi mobili. Vengono utilizzati dagli scrittori dei virus sudcoreani per distribuire vari trojan bancari.

Android.BankBot.29.origin

Un trojan bancario che ruba credenziali dei clienti di alcune banche sudcoreane. Quando si avviano i programmi originali di home-banking, il trojan sostituisce la loro interfaccia utente con una copia falsificata in cui vengono chieste tutte le informazioni confidenziali necessarie per avere controllo sulla gestione di un conto bancario. Le informazioni digitate dall’utente vengono trasmesse ai malfattori. Con il pretesto dell’abbonamento a qualche servizio bancario, il trojan cerca di installare il malware Android.Banker.32.origin.

Android.Banker.50.origin

Fa parte della famiglia dei trojan bancari sudcoreani, progettati per il furto di denaro dai contri bancari degli utenti del SO Android.

Software per lo spionaggio informatico

Lo spionaggio informatico è come prima un grave problema per gli utenti dei dispositivi mobili. A gennaio il database dei virus Dr.Web è stato integrato con tanti record di vari programmi-spia commerciali, progettati per l’installazione sui dispositivi mobili Android e per l’inseguimento dei loro proprietari. Oltre alla scoperta di nuove versioni delle famiglie spyware conosciute, per esempio di Program.MobileSpy, Program.Tracer, Program.Highster, Program.OwnSpy, Program.MSpy e di alcune altre, gli specialisti Doctor Web hanno analizzato anche nuovi programmi spyware, per esempio Program.ZealSpy.1.origin, Program.LetMeSpy.1.origin e Program.CellSpy.1.origin.

Minacce informatiche su Google Play

Spesso le applicazioni pubblicate su Google Play contengono moduli potenzialmente rischiosi progettati per la monetizzazione, i quali funzionano in un modo molto aggressivo, mostrando all’utente molta pubblicità. A gennaio è stato scoperto un successivo modulo pubblicitario, utilizzato dagli sviluppatori di una serie di applicazioni gratuite, inserito nel database dei virus Dr.Web sotto il nome dell’Adware.HideIcon.1.origin.

Adware.HideIcon.1.origin

Plugin di pubblicità per la monetizzazione di applicazioni Android gratuite. Ha funzioni molto fastidiose.

screen

screen

screen