Torna alla lista delle notizie
21 agosto 2017
I trojan miner compaiono con regolarità, e in questo processo gli analisti dei virus Doctor Web hanno notato un'importante tendenza: i creatori di tali software sempre più spesso si orientano alla piattaforma Linux. Oggi sono diffusi su larga scala dispositivi "intelligenti" basati su Linux che vengono utilizzati senza che i loro proprietari cambiassero le loro impostazioni predefinite, prima di tutto — il login e la password dell'amministratore. Proprio per questo la violazione di tali dispositivi non rappresenta un grande problema per i criminali informatici.
Un nuovo trojan miner, progettato per il funzionamento sull'SO Linux, è stato denominato Linux.BtcMine.26. Lo schema della sua diffusione è simile al meccanismo di infezione dal trojan Linux.Mirai: i malfattori si connettono con un dispositivo attaccato attraverso il protocollo Telnet, selezionando il login e la password, dopodiché ci salvano un programma downloader. In seguito avviano questo programma da terminale tramite un comando console e quindi sul dispositivo viene scaricato il trojan Linux.BtcMine.26.
L'analisi del downloader del miner ha mostrato una curiosa particolarità di quest'applicazione: nel suo codice è trovato più volte l'indirizzo del sito krebsonsecurity.com appartenente al noto esperto di sicurezza informatica Brian Krebs. A quanto pare, l'autore del trojan è un suo sostenitore segreto.
Il trojan è progettato per il mining di Monero (XMR) — una criptovaluta creata nel 2014. Al momento sono conosciuti i build di Linux.BtcMine.26 per le architetture hardware x86-64 e ARM. I segni caratteristici della presenza del miner possono essere la diminuzione delle prestazioni del dispositivo e l'aumento del rilascio di calore nel corso di funzionamento. Il metodo più sicuro per prevenire l'infezione da tali trojan è modificare tempestivamente il login e la password predefiniti sul dispositivo, utilizzando le password complesse resistenti agli attacchi a dizionario. È inoltre consigliabile limitare la possibilità di modificare le impostazioni del dispositivo in remoto attraverso le connessioni da esterno.
La firma antivirale di Linux.BtcMine.26 è stata aggiunta ai database di Antivirus Dr.Web per Linux, dunque questo trojan non rappresenta pericolo per i nostri utenti.
Informazioni sul trojan
La tua opinione conta per noi
Per fare una domanda relativa alla notizia all'amministrazione del sito, inserire @admin all'inizio del commento. Se una domanda si fa all'autore di uno dei commenti — inserire @ prima del suo nome.
Altri commenti