Torna alla lista delle notizie
16 marzo 2020
Lavorare da casa non è la stessa cosa che lavorare in ufficio. Sul computer in ufficio è installato un antivirus, solo un determinato dipendente (o collega su turni) ha accesso alla postazione di lavoro, i tecnici aziendali pensano alla sicurezza delle informazioni. Ma tutto è diverso a casa.
I figli portano chiavette usb da scuola. Il computer viene utilizzato dai familiari. Da qui il rischio di visite a siti non sicuri e di utilizzo di software senza licenza con "crack" incomprensibili che consigliano periodicamente di disattivare l'antivirus. Oltre a ciò, lo spam con allegati sconosciuti inonda la posta personale così come quella di ufficio. E prima o poi un software malevolo cercherà di organizzare un mailing di spam dal computer di casa, criptare cartelle condivise accessibili attraverso il PC o ottenere l'accesso ai dati.
Cominciamo dall'antivirus. Strano, ma i clienti spesso non sanno che Doctor Web prevede sconti per quantità di licenze acquistate. Nel frattempo:
Durata della licenza di rinnovo | 1 anno | 2 anni | 3 anni |
---|---|---|---|
Coefficiente di sconto | 0,6 | 1,17 | 1,72 |
% di sconto | 40% | 41% | 42% |
Ma se il dipendente lavora non sulla postazione di lavoro, ma a casa, servono due licenze che molto probabilmente non sono utilizzate entrambe allo stesso tempo. La via d'uscita è nell'abbonamento al servizio "Antivirus Dr.Web". Se necessario, l'abbonamento può essere disattivato per un determinato periodo. Per tutti quelli che lavorano da casa, l'abbonamento viene disattivato per la postazione di lavoro, e l'azienda non spende soldi due volte.
Difficoltà con l'impostazione del sistema di protezione? Aiuta il Pannello di controllo dell'antivirus aziendale Dr.Web Enterprise Security Suite. Il tecnico aziendale in tal caso non avrà accesso ai dati personali del dipendente, solo alle impostazioni del sistema di protezione.
Non possibile connettersi costantemente al server aziendale per ricevere gli aggiornamenti? C'è la Modalità mobile in cui l'antivirus contatterà per aggiornamento direttamente i nostri update server. Gli aggiornamenti sono di dimensioni piccole, non ci saranno problemi con la loro ricezione.
Se l'azienda non vuole acquistare licenze per proteggere i dispositivi personali dei dipendenti, la via d'uscita anche c'è – proteggere i server di posta aziendali. Tutto quello che il dipendente manderà ai clienti o partner verrà verificato dall'antivirus, e i destinatari non riceveranno alcun contenuto malevolo.
Il dipendente deve ricordare che nel caso di lavoro da casa è importante non dare a nessuno il pieno accesso al proprio computer, installare tempestivamente tutti gli aggiornamenti necessari e non utilizzare software pirata.
La tua opinione conta per noi
Per fare una domanda relativa alla notizia all'amministrazione del sito, inserire @admin all'inizio del commento. Se una domanda si fa all'autore di uno dei commenti — inserire @ prima del suo nome.
Altri commenti