La mia libreria
La mia libreria

+ Aggiungi alla libreria

Supporto
Supporto 24/7 | Regole per contattare

Richieste

Profile

Attivazione semplificata delle licenze nei prodotti Dr.Web per Windows

Presentiamo i prodotti aggiornati Dr.Web per Windows: in essi è semplificato il processo di attivazione della licenza, nonché sono apportati altri miglioramenti. Iniziare a utilizzare l'antivirus è diventato più facile e comodo — la gestione delle licenze è ora centralizzata e di fatto si effettua in un'area personale unica. Questo consente di risparmiare tempo ed evitare le incongruenze e le possibili ambiguità durante l'attivazione di Dr.Web.
14.03.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Doctor Web partecipa a fiera della tecnologia in Algeria

L'azienda Doctor Web continua a espandere la propria presenza sul continente africano, ed è lieta di annunciare la propria partecipazione alla fiera della tecnologia ICT Maghreb che si terrà dal 14 al 16 marzo in Algeria, nel Palazzo della cultura Moufdi Zakaria.
10.03.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Notizie aziendali

Dr.Web Security Space ricevuto il premio per la sicurezza di rete SKD AWARDS

L'antivirus Dr.Web Security Space ha ricevuto il premio SKD AWARDS organizzato dal laboratorio di test indipendente SKD Labs. Il laboratorio è accreditato da Microsoft. Dr.Web Security Space 12.0 per Windows ha vinto nella categoria "Sicurezza di personal computer". Il 28 febbraio 2023 a Pechino ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei premi.
06.03.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Notizie aziendali

Changelog: seguire gli aggiornamenti dei prodotti Dr.Web è ora più comodo

Gli aggiornamenti tecnici che vengono apportati ai prodotti Dr.Web ora possono essere visualizzati tramite un comodo changelog che è comparso sul sito ufficiale della nostra azienda.
06.03.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti | Notizie aziendali

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus a gennaio 2023

L'analisi delle statistiche sui rilevamenti dell'antivirus Dr.Web a gennaio 2023 ha mostrato un calo del 4,47% del numero totale di minacce rilevate rispetto a dicembre. Al contrario, il numero di minacce uniche è aumentato del 4,26%. Rimanevano le minacce più attive le svariate applicazioni pubblicitarie. Nel traffico email venivano il più spesso rilevati gli script malevoli, nonché i programmi che sfruttano varie vulnerabilità.
02.03.2023 | Sui virus | Panoramiche sui virus

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus per dispositivi mobili a gennaio 2023

Secondo le statistiche sui rilevamenti Dr.Web per dispositivi mobili Android, a gennaio 2023 gli utenti hanno iniziato a riscontrare più frequentemente le applicazioni trojan pubblicitarie. Quelle più diffuse tra di esse di nuovo erano i campioni della famiglia Android.HiddenAds, che, inoltre, venivano rilevati il 18,04% in più rispetto allo scorso dicembre.
02.03.2023 | Sugli aggiornamenti | Sui virus | Sulle minacce mobili | Panoramiche sui virus

Sono disponibili i prodotti aggiornati Dr.Web per Windows

Sono aggiornati i componenti di una serie di prodotti per privati e business Dr.Web per Windows: gli aggiornamenti, non visibili "ad occhio nudo" ma importanti, hanno reso il loro funzionamento ancora più stabile e affidabile.
07.02.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Cosa c'è di nuovo in Dr.Web CureIt!: migliorato l'algoritmo di rilevamento e neutralizzazione delle minacce

L'utility di pulizia Dr.Web CureIt! è stata aggiornata per risolvere errori nell'algoritmo di ricerca delle minacce di potenziale intrusione non autorizzata.
06.02.2023 | Sugli aggiornamenti

Comodo ampliamento della licenza per utenti dei prodotti per privati Dr.Web

Doctor Web vi informa sulla possibilità di ampliare la licenza esistente Dr.Web — si può farlo su un'apposita pagina del nostro sito.
01.02.2023 | Sui prodotti Dr.Web

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus per dispositivi mobili a dicembre 2022

Secondo i dati delle statistiche sui rilevamenti dell'antivirus Dr.Web per Android, a dicembre 2022 è aumentata l'attività delle applicazioni trojan pubblicitarie, nonché dei programmi spia. Allo stesso tempo, durante lo scorso mese, sullo store di app Google Play è stato rilevato un gran numero di nuove minacce, tra cui decine di programmi falsificazioni, nonché le applicazioni trojan che abbonano le vittime a servizi a pagamento.
27.01.2023 | Sugli aggiornamenti | Sui virus | Sulle minacce mobili | Panoramiche sui virus

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus a dicembre 2022

A dicembre l'analisi delle statistiche sui rilevamenti dell'antivirus Dr.Web ha mostrato un aumento del 14,02% del numero totale di minacce rilevate rispetto a novembre. Il numero di minacce uniche anche è aumentato del 2,2%. Come in precedenza, le applicazioni pubblicitarie restano le minacce più attive. Nel traffico email il più delle volte venivano riscontrati gli script malevoli, i software per lo sfruttamento delle varie vulnerabilità, nonché i programmi pubblicitari.
27.01.2023 | Sui virus | Panoramiche sui virus

Nuovi miglioramenti in Dr.Web CureIt!

Gli specialisti Doctor Web continuano a migliorare la popolare utility di pulizia da virus Dr.Web CureIt! e ne hanno preparato un nuovo aggiornamento.
25.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

In Dr.Web 13.0 per postazioni Windows (con gestione centralizzata) è implementata la possibilità di aggiornare i database dal Pannello di controllo Dr.Web della 12 versione

Informiamo sull'aggiornamento di Dr.Web 12.0 per postazioni Windows (con gestione centralizzata): è stato risolto un errore precedentemente rilevato.
25.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Sconto del 25% sul sistema di protezione Dr.Web KATANA

Solo fino al 5 febbraio Doctor Web offre licenze dell'antivirus senza firme Dr.Web KATANA per la durata di 2 anni per 2 oggetti protetti con uno sconto del 25%.
24.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sulle promozioni

Cosa c'è di nuovo nei prodotti Dr.Web per postazioni Linux e Dr.Web per mail server UNIX

Doctor Web informa che è stata eliminata la potenziale causa di elaborazione lenta della posta nei prodotti Dr.Web per postazioni Linux e Dr.Web per mail server UNIX.
23.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Su un aggiornamento rapido dei prodotti Windows Dr.Web

In una serie di prodotti Dr.Web sono stati prontamente corretti gli errori individuati che potevano ostacolare l'uso confortevole della protezione.
23.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Backdoor Linux hackera siti gestiti da WordPress

L'azienda Doctor Web ha rilevato un programma malevolo per il sistema operativo Linux che hackera i siti basati sul CMS WordPress sfruttando 30 vulnerabilità in una serie di plugin e temi per questa piattaforma. Se le versioni obsolete di tali plugin senza le patch necessarie sono utilizzate sui siti, nelle pagine web di destinazione vengono "iniettati" script JavaScript malevoli. In seguito a questo, quando gli utenti fanno clic in qualsiasi punto della pagina attaccata, vengono reindirizzati verso altre risorse.
13.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sui virus | Ultime notizie sulle minacce

Motore antivirus migliorato nei prodotti Dr.Web

Al motore antivirus Dr.Web Virus-Finding Engine sono state apportate modifiche che aumentano la velocità di scansione e consentono di evitare i possibili blocchi.
11.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Cosa c'è di nuovo in Dr.Web per Windows: rafforzata la protezione dai virus di criptazione

Doctor Web comunica un aggiornamento nei prodotti Antivirus Dr.Web 12.0 e 13.0 per postazioni (Windows), Antivirus Dr.Web 13.0 per PC (Windows) in abbonamento. L'aggiornamento ha consentito di migliorare quelli vecchi e implementare dei nuovi metodi di rilevamento e neutralizzazione delle minacce, aumentare la velocità di funzionamento e diminuire il consumo di memoria.
10.01.2023 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus per dispositivi mobili a novembre 2022

Secondo i dati delle statistiche sui rilevamenti dell'antivirus Dr.Web per Android, a novembre è leggermente diminuita l'attività delle applicazioni trojan e indesiderate che visualizzano pubblicità. Ciononostante, come in precedenza, esse sono una delle minacce Android più diffuse. Allo stesso tempo, è aumentata l'attività dei programmi che possono essere utilizzati per il cyberspionaggio.
23.12.2022 | Sugli aggiornamenti | Sui virus | Sulle minacce mobili | Panoramiche sui virus

Doctor Web: panoramica sull'attività di virus a novembre 2022

A novembre l'analisi delle statistiche sui rilevamenti dell'antivirus Dr.Web ha mostrato un calo del numero totale di minacce rilevate dell'8,58% rispetto a ottobre. Allo stesso tempo, il numero di minacce uniche è cresciuto del 3,27%. Le più attive di nuovo sono state le più svariate applicazioni pubblicitarie. Nel traffico email prevalevano gli script malevoli, i trojan di download, i programmi pubblicitari e le minacce che sfruttano varie vulnerabilità per infettare i computer attaccati.
23.12.2022 | Sui virus | Panoramiche sui virus

Risolto un problema di aggiornamento Dr.Web in modalità di protezione centralizzata

In Agent di Antivirus Dr.Web 12.0 e 13.0 per postazioni (Windows) è risolto un problema che portava a possibili errori di aggiornamento di Antivirus.
16.12.2022 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Nei prodotti Dr.Web per Windows è corretta la gestione dei profili trasferibili

In Agent è risolto un problema relativo ai profili utente trasferibili: la cartella del profilo non veniva rimossa a causa di un file di log in essa contenuto. I profili trasferibili sono utilizzati per un comodo accesso dei dipendenti che utilizzano SO Windows ai propri dati da qualsiasi computer della rete locale senza associazione al posto di lavoro.
16.12.2022 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Correzioni apportate ai prodotti Dr.Web 11.1 (Linux e UNIX)

Sono aggiornati i prodotti Antivirus Dr.Web 11.1 per postazioni (Linux), Antivirus Dr.Web 11.1 per mail server (UNIX) e Antivirus Dr.Web 11.1 per gateway internet (UNIX). Con l'aggiornamento sono stati corretti gli errori rilevati.
16.12.2022 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

Nei prodotti Dr.Web 12.0 per Windows è aggiornato il modulo antirootkit

In relazione a un errore identificato e prontamente risolto, nei prodotti Dr.Web Security Space 12.0 e Antivirus Dr.Web 12.0 per file server Windows è stato aggiornato il modulo antirootkit.
09.12.2022 | Sui prodotti Dr.Web | Sugli aggiornamenti

© Doctor Web
2003 — 2023

Doctor Web — sviluppatore russo dei software di protezione antivirus delle informazioni Dr.Web. I prodotti Dr.Web vengono sviluppati fin dal 1992.

125124, Russia, Mosca, la 3° via Yamskogo polya, 2, 12A